Panchine da giardino: quali scegliere per il tuo spazio verde

Le panchine da giardino, sono un vero e proprio tocco di classe in uno spazio verde. E di design, grazie ai materiali molto eleganti da poter scegliere come il ferro, il legno e la pietra. Nello stesso tempo, permettono di ricreare delle zone relax magari alla dolce ombra di un albero o di una alta pianta presente in giardino.

La panca in legno, è tra le scelte più amate per arredare uno spazio verde

Consigliate soprattutto nel caso in cui sia presente un buon spazio in giardino, le panchine da esterno, sono delle soluzioni di arredo molto originali per una zona relax con un tocco di design. Realizzate in diversi materiali come il legno, il ferro o la pietra, sono ideali per godersi un po’ di tranquillità in una zona silenziosa e nel bel mezzo della natura.

Ovviamente, essendo una struttura fissa, è importante scegliere bene il posto in cui collocarla. In particolare, optare per posti dove batte meno il sole. In alternativa, è possibile decidere di collocare una panchina da giardino, in uno spazio con una lieve ombra. In questo modo, ci si assicura un posto ideale in cui leggere un buon libro o gustare una bevanda fresca.

I materiali da scegliere per la migliore scelta di arredo esterno

Rispetto ai materiali da scegliere, ampio spazio alla creatività e con stili che possano adattarsi al resto dell’arredo giardino. Dei miti che non tramontano mai, sono le panchine da giardino in legno.  Resistenti e in grado di garantire una maggiore durata nel tempo, offrono maggiori possibilità in termini di un arredo più rustico. Inoltre, si possono in seguito acquistare dei tavoli e delle sedie in legno, per un clima di continuità nel tuo spazio verde.

Vantaggi, pure sul creare un arredo più moderno in giardino. Come? Optando per colori del legno più scuri e abbinati comunque alla panca in legno scelta. Simpatica alternativa per un arredo più vintage, le panchine da giardino in legno e ferro. Queste ultime, sono molto belle dal punto di vista del design. Permettono, di optare per diverse decorazioni sul legno e sul ferro. Non mancano, anche panchine da giardino in ferro, per sfruttare la resistenza del materiale su una panca e decorazioni molto belle da ricreare sul ferro.

Panchine da giardino, dalla pietra alla plastica, ecco le più scelte in uno spazio verde

Il legno, resta il principale protagonista dei materiali scelti sulle panchine da esterno. Non mancano, anche altri utili e resistenti materiali come pietra e plastica. Le panchine da giardino in pietra, infatti, sono molto belle dal punto di vista dell’estetica. Del resto, è un materiale naturale e ben compatibile con una area verde.

Rispettano, anche una buona resistenza all’esposizione contro gli agenti atmosferici tra i principali modelli del settore. Tuttavia, potrebbero essere in parte più scomode rispetto alle soluzioni appena viste in ferro e legno. Tali, da essere preferite soprattutto laddove si voglia più creare un arredo esterno originale e classico.

Le panchine da giardino in plastica, invece, sono meno apprezzabili sotto il punto di vista dell’estetica, ma più facili da collocare. Comode, per adibire la stessa ad area relax, sono anche tra le più economiche in termini di prezzo. Da valutare, però, che questo tipo di materiale e meno resistente rispetto a ferro, legno e pietra, alla collocazione in uno spazio esterno soggetto soprattutto nei periodi invernali a forte intemperie.

Come scegliere le migliori panchine da giardino nel tuo spazio verde

Per scegliere le migliori panchine da giardino, è utile concedersi del tempo prezioso sul tipo di soluzioni da attuare nello spazio verde. Dal tipo di stile da voler conferire allo stesso ovvero più rustico come il legno o più naturale come la pietra. O ancora su soluzioni, che permettano di aggiungere delle originali decorazioni o più pratiche ed economiche come la plastica. Infine, non è da trascurare, la possibilità di poter acquistare anche dei comodi cuscini, per rendere la seduta più comoda.