Una soluzione tra le più utilizzate per valorizzare uno spazio esterno soprattutto nei periodi più caldi dell’anno, è il gazebo da giardino. Quest’ultimo, può essere molto utile per ripararsi dal sole forte e restare comunque all’esterno della propria casa. In alcuni casi, può essere utile anche nei periodi di freddo. Come? Aggiungendo un ulteriore spazio esterno e coperto in cui accogliere gli ospiti per un aperitivo sotto le stelle. Vediamo quali sono i tipi di gazebo e le fasce di prezzo.
Gazebo in legno per uno stile rustico o classico sulla copertura in giardino
Che il suo utilizzo sia nel periodo estivo o invernale, il gazebo valorizza uno spazio esterno nel giardino e ne permette di ottenere tanti vantaggi rispetto ad una area coperta. Molto semplici da installare, possono prevedere diverse fasce di prezzo in base al tipo di materiale e grandezza.
Una delle soluzioni più utilizzate al riguardo, è il gazebo in legno. La sua struttura è molto stabile e duratura grazie alla scelta di un legno di qualità come il pino o l’abete. Inoltre, dei trattamenti specifici sul legno, ne rafforzano la sua resistenza contro gli agenti atmosferici.
Molto flessibile, anche lo stile rustico o classico da adottare con la struttura in legno e del colore per completare il Gazebo. Questa soluzione, tra l’altro, rientra anche in una fascia di prezzo molto bassa per creare uno spazio coperto di tendenza in giardino. Ma quanto costa un gazebo in legno?
Un buon gazebo in vero legno di solito non costa meno di 400 €.
Gazebo in ferro o in ferro battuto? Quali sono le tipologie e le fasce di prezzo richieste
Altra soluzione molto richiesta sui gazebo da giardino e con fasce di prezzo non troppo alte è il ferro. In questo caso, si ricrea una struttura solida con tubolari in ferro e che possono essere riverniciati in diversi colori come il bianco. Lo stile richiamato da questa scelta è meno ad effetto rispetto al legno. Ne presenta, altrettanti punti di forza sulla robustezza della struttura. Tante, le dimensioni che è possibile scegliere per personalizzare uno spazio esterno al giardino con un profilo rustico.
Fasce di prezzo medie, invece, per soluzioni più specifiche sul gazebo in giardino come il ferro battuto. In questo caso, sono presenti delle decorazioni e dei motivi che possono incidere su un maggiore prezzo. Presenta anche una buona resistenza agli agenti atmosferici e all’umidità. Inoltre, la sua struttura è molto stabile e tra le migliori per ricreare una base fissa e non rimovibile in giardino.
Un gazebo in ferro può costare da un minimo di 200 € fino a superare i 2000 €. Molto dipende dalle finiture e dalla fattura del gazebo.
Fasce di prezzo di un gazebo da giardino, come possono essere determinati?
Le tipologie di prezzi di un gazebo da giardino non sono gli unici elementi a determinare la fascia di prezzo finale da spendere. E’ infatti anche da tenere a mente fattori come:
- Materiale utilizzato per la copertura. Possono essere utilizzati tessuti di cotone, pvc o poliestere e ognuno con un prezzo ben differente.
- Dimensioni della struttura. In commercio esistono molte dimensioni e tra le più utilizzate, vi è senza dubbio quella quadrata. In questo caso si crea un tetto a quattro spioventi molto elegante e comunque compreso in una fascia di prezzo medio-bassa. Tuttavia, possono essere presenti anche forme diverse come rettangolari o rotonde. La fascia di prezzo, in questo caso aumenterà in proporzione alla maggiore dimensione del gazebo da giardino.
Inoltre, è da considerare il materiale scelto per la struttura del gazebo come il legno, il ferro o il ferro battuto. La prima soluzione, presenta un costo maggiore. Questo perchè sono da privilegiare materiali di ottima qualità sul legno come il pino e l’abete. Il legno, richiede inoltre trattamenti specifici per una maggiore resistenza agli agenti atmosferici e all’umidità. Per il legno e il ferro battuto, sono anche richieste delle maggiori manutenzioni per preservarne un maggiore utilizzo nel tempo. Per le soluzioni in ferro, è da considerare un maggiore o minore prezzo soprattutto in relazione alla dimensione e alla forma scelta per formare il gazebo da giardino.
[product catid=”746″ limit=”12″ blockname=”Gazebo da giardino” template=”catalog/product/list_featured_slider.phtml”]