Gli attrezzi per palestra in casa, sono ad oggi molto richiesti per la cura del proprio fisico e per chi non ha il tempo di recarsi in una vera e propria palestra. Nei più importanti e-commerce, si trovano ormai in commercio, modelli tra i più accessibili, per poter dedicare qualche ora piacevole di allenamento comodamente da casa.
Attrezzi palestra in casa da valutare per una prima sessione di allenamento
Attrezzi palestra da casa, ne esistono davvero di diversi, da poter valutare in base al tipo di allenamento da impostare. E’ da notare, che soprattutto per le prime volte, è utile partire da un allenamento molto leggero e con esercizi semplici da svolgere. Tra i più comuni, quelli di stretching con sessioni di circa 10-15 minuti. O ancora esercizi di Yoga per il rilassamento di mente e corpo.
In questo caso, è da acquistare un tappetino da fitness e ricercare sul web, esercizi per tonificare gambe, addominali e glutei. La medesima ricerca, ma con la parola Yoga, per gli esercizi per rilassare corpo e mente. Ne troverete davvero una marea e tutti davvero molto semplici da realizzare. Il tappetino, che dopo l’utilizzo potrà essere facilmente riposto in altro luogo, è utilissimo nei principali e più comuni esercizi. Laddove raggiunto un buon livello di allenamento, infatti, è da iniziare ad aggiungere nuovi prodotti in casa per realizzare al suo interno una piccola palestra.
Quali attrezzi comprare per una palestra in casa
Il tappetino, è senza dubbio tra i primissimi attrezzi di una palestra in casa. Facile da acquistare anche nei più importanti e-commerce, permette di svolgere più esercizi addominali. Passati ad un livello più esperto e acquisita anche una buona familiarità con la respirazione, l’attrezzatura palestra, può riguardare prodotti più specifici. Quali? Tra i più richiesti, Tapis roulant e cyclette.
Il primo, è utilissimo per la corsa. Presenta, programmi personalizzati che permettono di impostare più velocità e attuare un allenamento completo come in palestra. In commercio, ne esistono delle versioni che possono essere ripiegate dopo l’utilizzo. La cyclette, invece, è molto utilizzata per potenziare soprattutto i muscoli delle gambe e delle braccia. L’altezza regolabile dei migliori modelli, permette di salvaguardare la schiena. Perchè? Per svolgere queste tipologie di esercizi in completa sicurezza e con le posizioni corrette.
E per potenziare i muscoli? In questo caso, parliamo di attrezzi per una palestra in casa come i più classici pesetti o di un più comune step. Questi ultimi, infatti, se associati ad esercizi su braccia, spalle o gambe, ne permettono un buon miglioramento della zona muscolare. Ma attenzione, a svolgere questi esercizi senza strafare. E di mantenere sempre il respiro per tutta la sessione di allenamento partendo con un peso non troppo alto. Questa regola, vale soprattutto nei primi esercizi, in cui lo sforzo è maggiore. Inoltre, è bene valutare sempre il tipo di allenamento da impostare e di aumentare solo gradualmente il peso da sollevare per gli esercizi muscolari.
Come fare palestra a casa senza attrezzi
Una palestra in casa senza attrezzi, può essere realizzata anche senza questi prodotti. Ciò, riguarda coloro che non vogliono subito passare all’acquisto di prodotti più specifici e iniziare con una sessione di allenamento più leggera. Al riguardo, esistono diverse app online, che permettono di realizzare dei programmi personalizzati. Semplici da utilizzare, richiedono di impostare il tempo a disposizione e la tipologia di allenamento (stretching, rilassamento, yoga, ecc) per iniziare.
Si consiglia, comunque, di optare almeno per un tappetino. Perchè? Per poggiare il corpo senza problemi e seguire il programma impostato all’interno della app desiderata. Attenzione, anche ad iniziare con un buon riscaldamento prima di passare all’allenamento classico e a non dimenticare un buon stretching finale per rilassare i muscoli.