Per una corretta manutenzione di un giardino, soprattutto in questo freddo periodo dell’anno, è utile prendersi del tempo per curare gli spazi verdi. Come? Procedendo a tagli netti sui piccoli alberi presenti per favorire una migliore crescita nella successiva primavera. Prodotti specifici come le motoseghe per la potatura e per una piccola manutenzione degli alberi presenti in giardino, sono quello di cui hai bisogno.
Le motoseghe, cosa valutare per la potatura degli alberi in giardino
Le migliori motoseghe, sono pensate per un uso semplice da parte di chi ha dei giardini abbelliti con degli alberi. Questi ultimi, infatti, richiedono una manutenzione maggiore nella fase di potatura ovvero con un taglio netto e preciso assicurato proprio da questi prodotti. Una motosega da potature, è immediata nel suo utilizzo. Può essere facilmente riconoscibile, per la presenza di una asta da direzionare dal basso sui rami da tagliare.
Se gli alberi da potare sono più spessi, sono invece da preferire dei modelli con una potenza del motore termica maggiore e una sega abbastanza leggera da poter utilizzare anche con una mano. L’assenza dell’asta, però, richiede molta attenzione nel suo utilizzo. Anche la scelta della potenza del motore, non deve essere eccessiva, essendo comunque un prodotto utilizzato per semplici manutenzioni.
Scegliere questi modelli base, permette pure di occuparsi correttamente della manutenzione della stessa motosega, optando per prodotti con una lubrificazione automatica della barra e della catena. Lubrificazione, che favorisce un utilizzo nel tempo sempre con ottime prestazioni. E tali, da potersi occupare al meglio del proprio giardino per favorire una migliore fioritura degli alberi in primavera.
Come funzionano le motoseghe a batterie
Le motoseghe a batterie, sono dotate di un motore elettrico che avvia la catena con dei denti taglienti attorno ad una guida. Assicurano, anche una maggiore stabilità in fase di potatura. In particolare, vi sono degli appositi sistemi antivibrazioni, che resistono ai vari urti e assicurano un migliore controllo della sega durante la potatura. Indispensabile, come visto anche in precedenza, la lubrificazione automatica della barra e della catena. Inoltre, devono essere presenti degli starter e delle pompette manuali. Utilissimi, per un avvio immediato e soprattutto sicuro della motosega.
Altro punto di forza di questi modelli, è la batteria. Quest’ultima, evita il fastidio di doversi muovere con un filo o comunque cercare collegamenti con l’energia elettrica in un punto molto esterno della casa come un giardino. Senza contare, che presenta una buona autonomia per completare la potatura e ottenere un taglio netto e deciso per la successiva ricrescita dei rami degli alberi. Non devono mancare, ulteriori e importanti caratteristiche come il freno a catena in caso di contraccolpo. O ancora, di un motore a due tempi per miscelare correttamente la benzina e l’olio del serbatoio e una cilindrata non troppo alta.
Dove acquistare le migliori motoseghe
Tante sono le caratteristiche delle migliori motoseghe e scegliere non è sempre facile. Se non siete amanti di questo prodotto e l’utilizzo che ne volete fare è limitato, allora motoseghe usate con l’asta o con una potenza del motore minime, sono consigliate. Tuttavia, il fattore della sicurezza deve essere sempre messo al primo posto. Per un utilizzo più frequente, è meglio optare per modelli nuovi e soprattutto noti. Tra le marche motoseghe che rispondono a questi requisiti, sicuramente la Einhell con barra e catena Oregon. Adatta per usi prolungati, con ottimi sistemi antivibrazione, pompetta manuale per l’avvio immediato e lubrificazione automatica della catena.
Dove trovarla? Nei migliori negozi di ferramenta o comunque negozi specializzati per il giardinaggio. Questi prodotti, sono all’ordine del giorno e presentano diverse soluzioni per una corretta manutenzione del giardino. Per acquisti più veloci e ad un buon prezzo, è poi possibile utilizzare i migliori e-commerce. E’ da optare, però, per quelli specializzati proprio nei prodotti per giardinaggio. In questo caso, è anche presente una completa scheda tecnica per capire quello più adatto al proprio utilizzo e per confrontare i principali e più competitivi prezzi del settore.